
GEFELICITEERD! AMSTERDAM COMPIE 750 ANNI!
La capitale olandese si prepara allo storico compleanno
Fotografie HR - Free downloadQuando si dice un compleanno importante: 750 anni sono un bel traguardo e Amsterdam ha intenzione di arrivare al genetliaco del 27 Ottobre 2025 in pompa magna, con eventi e iniziative durante tutti i mesi dell'anno.
Il programma è davvero ricco e fornisce molti validi motivi per prenotare una vacanza o qualche weekend nella capitale olandese.
24h Amsterdam, ad esempio, è un'iniziativa unica nel suo genere, che nasce per far scoprire un singolo quartiere, da vivere h24. Si parte dal Centro Sabato 22 marzo, ma si toccano ogni mese tutte le zone, per scoprirne il carattere, le peculiarità. Come il Noord, a nord del fiume IJ, una delle aree più dinamiche e in rapida evoluzione della città. Tradizionalmente una zona industriale e residenziale operaia, negli ultimi anni Noord ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un polo culturale e creativo. E' qui che Robin Hagedoorn ha scelto di traformare in ostello design una chiesa sconsacrata. Oggi il Bunk Hotel Amsterdam (Hagedoornplein 2) è il punto d'incontro della comunità di artisti, designer e startupper che fanno del Noord il quartiere-emblema dell’avanguardia artistica della capitale olandese. Qui l'appuntamento h24 è previsto per il Sabato 13 settembre: da segnare in agenda (e prenotare!) per un weekend al Bunk.
In primavera davvero imperdibile è il tradizionale King's Day, il 27 aprile ovvero giorno del compleanno del re Willem-Alexander, nato appunto il 27 aprile 1967.
Nella festa più sentita dagli olandesi Amsterdam si colora di arancione e tutti si riversano su barconi lungo il canale, nelle strade. Dress code: arancione, poco ma sicuro.
In passato (dal 1949 al 2013) il Queen's Day si celebrava il 30 aprile, in onore della regina Juliana e prima ancora il Koninginnedag si teneva il 31 agosto in onore della regina Wilhelmina. La festa culmina in grandi concerti aperti al pubblico.
Il Bunk Amsterdam è una location perfetta per chi voglia partecipare alle celebrazioni senza però esserne travolto. A dieci minuti di traghetto dal centro resta comunque in una zona tranquilla, coniugando il design accurato a prezzi accessibili, con una ricca proposta culturale.
Bunk Hotels
Nati da un'idea di Robin Hagedoorn i Bunk colmano il divario tra hotel e ostelli combinando spazi di co-working, ristorazione con pod e camere design a prezzi accessibili. Un nuovo concept di ospitalità "che possa generare meraviglia". I primi due Bunk nascono all'interno di chiese monumentali a Utrecht e Amsterdam, trasformate in luoghi di ritrovo per locali oltre che per viaggiatori e artisti. Un fitto calendario di eventi inclusivi anima infatti ristoranti e spazi comuni sostenibili.